Smalto martellato: tipi, uso

Ciao a tutti, nel video di oggi vi parlerò dello smalto a martello. Vedremo insieme i vari tipi di smalto a martello, i produttori più noti e le possibili applicazioni.

Lo smalto a martello è una finitura decorativa utilizzata per proteggere e abbellire le superfici metalliche. Si caratterizza per la sua superficie ruvida e granulosa, che ricorda l’aspetto del metallo martellato. Questa finitura viene ottenuta aggiungendo piccole particelle di vetro o sabbia alla composizione della vernice. Il risultato è una superficie resistente, durevole e che contribuisce a nascondere i difetti della superficie.

Lo smalto a martello è particolarmente adatto per l’uso su superfici metalliche esposte a condizioni atmosferiche avverse, come cancelli, recinzioni, ringhiere e tubature. È anche una scelta popolare per gli interni, dove può essere utilizzato su mobili metallici, lampadari e altri complementi d’arredo. Inoltre, lo smalto a martello può essere applicato anche alla ruggine, fungendo sia da protettivo che da decorativo.

** tipi di Smalto a Martello **

Lo smalto a martello è una particolare tipologia di vernice dall’effetto ruvido, testurizzato e antiriflesso dato dalla presenza di particelle di vetro o di ceramica integrate nella sua formulazione. Tra i più comuni tipi di smalto a martello possiamo trovare:

  • A base di acqua
  • A base di solvente
  • Bicomponente
  • Epossidico

** produttori di Smalto a Martello **

Svariate sono le marche che producono smalti a martello, tra le più conosciute e apprezzate figurano:

  • Hammerite
  • Dali
  • Molotex
  • Rustoleum
  • PPG
  • Cromacryl
  • Wiwax

** applicazioni dello Smalto a Martello **

Grazie alle sue particolari caratteristiche, lo smalto a martello trova impiego in molteplici ambiti, tra cui:

  • Decorazione e protezione: per il trattamento di oggetti in metallo, legno e plastica
  • Protezione antiruggine: per la protezione di superfici esposte ad agenti atmosferici
  • Rivestimento di pavimenti: per la realizzazione di pavimentazioni antitrauma e antiscivolo
  • Effetto decorativo: per la creazione di superfici dall’aspetto martellato e dalla texture ruvida






























Рейтинг
( Пока оценок нет )
Понравилась статья? Поделиться с друзьями:
Добавить комментарий

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: