Ciao ragazzi, benvenuti al mio video su cosa fare se il rubinetto del bagno gocciola. In questo video, vi mostrerò quattro semplici passaggi che potete seguire per risolvere questo problema comune. Quindi, se siete stufi di sopportare il costante gocciolio del vostro rubinetto, continuate a guardare e vi guiderò attraverso la riparazione in pochi minuti.
- CARATTERISTICHE DEL DISPOSITIVO
Il rubinetto è un dispositivo che consente il flusso di acqua da una tubazione. Ha un corpo in ottone o altro materiale, una cartuccia o guarnizioni per sigillare e un meccanismo di apertura/chiusura.
- POSSIBILI CAUSE
Una perdita dal rubinetto può essere causata da:
- Guarnizioni usurate
- Cartuccia difettosa
- Rondella del perno rotta
- Dadi allentati
- Danni al corpo del rubinetto
- USURA E ROTTURA
Le guarnizioni sono componenti in gomma che si usurano nel tempo e perdono la loro elasticità. Le cartucce in ceramica o disco possono rompersi o rovinarsi. La rondella del perno, una piccola guarnizione che impedisce il gocciolamento dell’acqua, può rompersi. I dadi allentati possono allentare il corpo del rubinetto, provocando perdite. Il corpo del rubinetto può subire danni strutturali che compromettono il sigillo.
- Rimuovere la manopola e la guarnizione sottostante.
- Sostituire la guarnizione con una nuova.
- Rimontare la guarnizione e la manopola.
- Chiudere l’acqua di alimentazione.
- Rimuovere il tappo della manopola superiore e svitare l’alberino.
- Rimuovere la guarnizione e sostituirla con una nuova.
- Rimontare l’alberino e il tappo della manopola.
- Rimuovere la manopola e l’alberino.
- Controllare se la cartuccia è allentata o danneggiata.
- Sostituire la cartuccia se necessario.
- Rimontare l’alberino e la manopola.