Primer acrilici profondi: proprietà, applicazione

Ciao a tutti! In questo video parleremo dei primer acrilici a penetrazione profonda, dei prodotti fondamentali per la preparazione del supporto prima di applicare pitture o rivestimenti. Vedremo quali sono le loro proprietà e come applicarli correttamente, così da ottenere risultati duraturi e professionali.

Il Primer acrilico penetrante profondo è un prodotto a base d’acqua utilizzato per preparare le superfici prima della pittura. È progettato per penetrare in profondità nella superficie, creando una barriera protettiva che impedisce la penetrazione di umidità, alcalinità e macchie.

  • Penetrazione profonda: Penetra in profondità nella superficie, creando una barriera contro l’umidità, l’alcalinità e le macchie.
  • Alta adesione: Fornisce un’adesione eccezionale tra la superficie e la pittura, riducendo il rischio di screpolature e sfaldature.
  • Resistenza all’alcalinità: Protegge la pittura dall’azione corrosiva degli alcali presenti nel muro.
  • Blocca le macchie: Impedisce la penetrazione di macchie come nicotina, grasso e tannini.
  • Asciugatura rapida: Asciuga rapidamente, permettendo di procedere alla pittura in tempi brevi.
  • Versatile: Può essere utilizzato su una varietà di superfici, come pareti in cartongesso, intonaco, calcestruzzo e legno.
  • Per interni ed esterni: Adatto sia per superfici interne che esterne.
  • Basso odore: Non emette odori forti, rendendolo adatto all’uso in spazi abitati.

Quando si sceglie un primer acrilico a penetrazione profonda, è importante considerare alcuni fattori come il tipo di superficie su cui verrà applicato, le condizioni dell’ambiente e il risultato desiderato. I primer acrilici sono disponibili in diverse formulazioni, ognuna con le sue caratteristiche e vantaggi specifici. Per interni, è consigliabile optare per primer a basso odore per ridurre al minimo l’impatto sulle vie respiratorie. Per superfici esterne, è necessario un primer resistente alle intemperie per proteggerle dai raggi UV e dall’umidità. Per una maggiore adesione su superfici lisce o non assorbenti, è possibile utilizzare un primer aggrappante.

L’applicazione dei primer acrilici a penetrazione profonda è relativamente semplice e può essere eseguita utilizzando pennelli, rulli o a spruzzo. Per garantire una copertura uniforme, è fondamentale pulire e preparare adeguatamente la superficie prima dell’applicazione del primer. Utilizzare un panno umido o una spazzola per rimuovere polvere, sporco o detriti. Per una migliore adesione, carteggiare leggermente le superfici prima di applicare il primer. Applicare il primer con movimenti lunghi e uniformi, assicurandosi di coprire completamente la superficie. Lasciar asciugare completamente il primer secondo le istruzioni del produttore prima di procedere con la successiva mano di vernice.

Diverse marche offrono primer acrilici a penetrazione profonda di alta qualità, ognuno con caratteristiche leggermente diverse. Tra le marche più diffuse sul mercato ci sono Boero, Sikkens, Oikos e MaxMeyer. I prodotti Boero sono noti per la loro elevata penetrazione e la loro capacità di stabilizzare superfici friabili. I primer Sikkens offrono una protezione eccellente contro la corrosione e sono ideali per superfici metalliche. Oikos offre primer eco-compatibili a base d’acqua che sono sicuri per l’uso in ambienti interni. I primer MaxMeyer sono formulati per fornire un’adesione superiore su superfici difficili come il PVC e l’alluminio.






























Рейтинг
( Пока оценок нет )
Понравилась статья? Поделиться с друзьями:
Добавить комментарий

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: