Pavimenti colorati nel design d’interni

Ciao a tutti! In questo video vi parlerò dei pavimenti colorati nel design d’interni. Vi mostrerò tre diversi modi per utilizzare i pavimenti colorati per creare stanze uniche e accattivanti. Vi farò vedere anche alcuni esempi di come i pavimenti colorati sono stati utilizzati in progetti di design d’interni di successo. Quindi, se siete alla ricerca di un modo per aggiungere un tocco di colore alla vostra casa, allora questo video è quello che fa per voi!

Le piastrelle colorate offrono una miriade di possibilità di design, dalle classiche alle contemporanee.

  • Tradizionale: Opta per motivi geometrici, come esagoni o ottagoni, in tonalità neutre o pastelli per un tocco senza tempo.
  • Moderna: Sperimenta con piastrelle di grandi dimensioni, in colori vivaci e con finiture lucide o opache.
  • Minimalista: Scegli piastrelle bianche o grigie con accenti di colore, per creare un look pulito e sofisticato.
  • Bohemien: Mescola e abbina piastrelle dai motivi vivaci e dai colori sgargianti, per un effetto eclettico e giocoso.
  • Industriale: Opta per piastrelle in cemento o pietra, con toni neutri o sfumature metalliche.

La scelta del colore è fondamentale per creare l’atmosfera desiderata:

  • Caldi: Rosso, arancione e giallo aggiungono calore e vivacità allo spazio.
  • Freddi: Blu, verde e viola creano un’atmosfera rilassante e fresca.
  • Neutri: Bianco, grigio e nero sono versatili e si abbinano bene a qualsiasi colore.
  • Pastello: Rosa chiaro, azzurro e verde chiaro conferiscono un tocco delicato e arioso.
  • Metallici: Oro, argento e bronzo aggiungono un tocco di lusso e brillantezza.
  • Considera lo stile: Le piastrelle colorate devono complementare lo stile generale della stanza.
  • Tieni conto delle dimensioni della stanza: Le piastrelle di grandi dimensioni possono far sembrare uno spazio più grande, mentre quelle più piccole creano un aspetto più intimo.
  • Scegli un colore che ti piaccia: Trascorrerai molto tempo nella stanza, quindi assicurati che il colore delle piastrelle ti piaccia veramente.
  • Campiona le piastrelle: Portati a casa dei campioni per vedere come appaiono in luce naturale.
  • Considera la manutenzione: Alcune piastrelle colorate potrebbero richiedere più manutenzione rispetto ad altre, quindi considera quanto sei disposto a pulirle.

Le PIASTRELLE MULTICOLOR rappresentano una scelta audace e accattivante per il design d’interni, offrendo infinite possibilità di personalizzazione e stile. Dalle tonalità neutre e terrose alle tinte accese e vibranti, la vasta gamma di colori disponibile consente di creare atmosfere uniche e originali.

I metodi di posa delle PIASTRELLE MULTICOLOR influenzano significativamente l’aspetto finale del pavimento.

  • Schema a scacchiera: Alternanza di colori chiari e scuri per creare un motivo classico ed elegante.
  • Posa a correre: Una posa lineare che allunga visivamente lo spazio e dona un tocco moderno.
  • Spina di pesce: Un motivo a zig-zag che aggiunge profondità e carattere.
  • Mosaico: Piccole tessere di colori diversi combinate per creare disegni complessi e decorativi.

Le PIASTRELLE MULTICOLOR offrono spunti creativi per progetti d’interni unici.

  • Cucina colorata: Rivestite il paraschizzi con PIASTRELLE MULTICOLOR per aggiungere energia e allegria.
  • Bagno esotico: Create un’atmosfera da hammam con PIASTRELLE MULTICOLOR dai motivi geometrici o floreali.
  • Soggiorno accogliente: Utilizzate PIASTRELLE MULTICOLOR in tonalità terrose per creare un’atmosfera calda e invitante.
  • Camera da letto rilassante: Scegliete PIASTRELLE MULTICOLOR in colori pastello per promuovere il relax e il riposo.
  • Ingresso accattivante: Accogliete i vostri ospiti con PIASTRELLE MULTICOLOR che riflettano la personalità della vostra casa.







































Рейтинг
( Пока оценок нет )
Понравилась статья? Поделиться с друзьями:
Добавить комментарий

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: