Ciao ragazzi, benvenuti al mi canale!
Nel video di oggi vedremo insieme le miscele secche universali, ovvero degli impasti base utilizzati in cucina per preparare numerose preparazioni.
Esistono due tipi principali di miscele secche universali: quelle che prevedono lieviti e quelle che non li prevedono.
Le miscele secche con lieviti sono già pronte all’uso e possono venire impiegate per fare biscotti, torte, muffin e dolci da colazione, ma anche per fare il pane.
Le miscele secche senza lieviti invece sono perfette per preparare impasti salati oppure per addensare salse.
Le miscele secche universali sono composte da:
- Sabbia
- Cemento
- Inerti (ad es. ghiaia o argilla espansa)
Possono contenere anche additivi, come plastificanti o acceleranti di presa.
Esistono diverse tipologie di miscele secche con impieghi specifici:
- Per lavori di muratura non portanti, come muretti o tamponamenti
- Per intonacature di fondo su pareti interne ed esterne
- Come sottofondo per pavimenti
- Per murature portanti in mattoni o blocchi
- Per intonaci di finitura su pareti interne ed esterne
- Per la realizzazione di massetti e solette
- Per murature portanti in calcestruzzo
- Per intonaci strutturali
- Per la realizzazione di elementi prefabbricati
La miscela universale Mone hundred fifty è ideale per murature di blocchi, laterizi e pietre naturali. Questa malta premiscelata pronta all’uso presenta un’elevata resistenza meccanica, una buona lavorabilità e un’ottima adesione. È particolarmente adatta per l’utilizzo in ambienti esterni, grazie alla sua elevata resistenza agli agenti atmosferici.
La miscela Mtwozerozero è una malta universale adatta per murature, intonaci e massetti. Presenta una maggiore resistenza della Monefivezero, rendendola adatta per strutture portanti e murature soggette a carichi elevati. È anche molto versatile, poiché può essere utilizzata sia per lavori di ristrutturazione che di nuova costruzione.
La miscela Mthree hundred è la più resistente delle miscele universali, con un’elevata resistenza meccanica e una buona aderenza. È particolarmente adatta per murature portanti, pilastri e travi, oltre che per lavori strutturali che richiedono una grande resistenza. È anche resistente a umidità, gelo e sale, rendendola adatta per ambienti esterni e zone con condizioni climatiche avverse.