Installazione recinzione Gitter

Benvenuti amici! Oggi vi mostrerò come installare una recinzione in rete universale “Gitter”. Questa rete è perfetta per recintare giardini, piscine e altri spazi all’aperto. Vi guiderò passo dopo passo attraverso il processo di installazione, che richiede solo pochi materiali e un po’ di pazienza. Quindi preparatevi e iniziamo!

La rete universale “Gitter” è una barriera metallica realizzata con barre di diametro “D” saldate ad una certa distanza tra loro. Le dimensioni della maglia possono variare, ma i diametri delle barre e la distanza tra i pali rimangono costanti.

L’altezza standard della rete “Gitter” è di DUE METRI e mezzo. La lunghezza può variare a seconda della necessità. Le dimensioni delle maglie sono definite dalla dimensione del passo “A” e del montante “B”. L’opzione più comune è il passo “A” di CINQUE centimetri e il montante “B” di QUINDICI centimetri. È possibile ordinare una recinzione con dimensioni di maglia personalizzate.

I colori più diffusi sono il VERDE RAL six thousand five e l’ANTRACITE RAL seven thousand sixteen. Tuttavia, è possibile ordinare una recinzione in qualsiasi colore RAL.

La rete “Gitter” presenta numerosi vantaggi:

  • Durabilità: la sua struttura metallica la rende resistente alle intemperie e agli urti.
  • Resistenza: è in grado di sopportare carichi pesanti, rendendola adatta per recintare aree industriali o commerciali.
  • Facilità di installazione: può essere montata su pali in legno, metallo o cemento.
  • Trasparenza: consente di vedere attraverso, garantendo visibilità e sicurezza.
  • Versatilità: può essere utilizzata sia come recinzione permanente che temporanea.

Tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi:

  • Costo: può essere più costosa rispetto ad altri tipi di recinzione.
  • Manutenzione: necessita di manutenzione periodica, come la pulizia e la riverniciatura per garantirne la longevità.
  • Visibilità: può essere difficile vedere attraverso a seconda della dimensione delle maglie.

ESISTONO VARI TIPI DI RETE GITTER, CON MAGLIE PIÙ O MENO SPESSE E FILI PIÙ O MENO GROSSI. LA SCELTA DIPENDE DALLA FINALITÀ PER CUI VIENE UTILIZZATA LA RECINZIONE:

  • PER DELIMITARE UN’AREA ESTERNA, COME UN GIARDINO O UN CORTILE, SI PUÒ OPTARE PER UNA RETE CON MAGLIE PIÙ LARGO
  • SE INVECE SI DESIDERA PROTEGGERE LA PROPRIETÀ DA INTRUSIONI, È NECESSARIO SCEGLIERE UNA RETE CON MAGLIE PIÙ STRETTE E FILI PIÙ GROSSI.

PER SCEGLIERE LA RETE GITTER ADATTA ALLE PROPRIE ESIGENZE, È NECESSARIO TENER CONTO DI ALCUNI FATTORI:

  • IL TIPO DI RECINZIONE CHE SI DESIDERA INSTALLARE
  • L’ALTEZZA DELLA RECINZIONE
  • LA RESISTENZA RICHIESTA

L’INSTALLAZIONE DI UNA RECINZIONE IN RETE GITTER NON È DIFFICILE, MA RICHIEDE UN PO’ DI ATTENZIONE E PRECISIONE. I PASSI DA SEGUIRE SONO I SEGUENTI:

  1. DELIMITARE IL PERIMETRO DELLA RECINZIONE E SEGNARE I PUNTI IN CUI SARANNO COLLOCATI I PALI DI SOSTEGNO
  2. SCAVARE DELLE BUCHE PER I PALI, CON UNA PROFONDITÀ DI CIRCA 50 CM
  3. INSERIRE I PALI NELLE BUCHE E RIEMPIRLE CON DEL CEMENTO O DELLA GHI
  4. ASPETTARE CHE IL CEMENTO O LA GHIA SI ASCIUGHINO COMPLETAMENTE
  5. FISSARE LA RETE GITTER AI PALI CON DELLE FASCE METALLICHE O DEI MORSETTI ROTONDI
  6. TAGLIARE LA RETE IN ECCESSO

PER L’INSTALLAZIONE DELLA RETE GITTER SONO NECESSARI ALCUNI ACCESSORI, COME PALI DI SOSTEGNO, FASCE METALLICHE E MORSETTI ROTONDI. I PALI DI SOSTEGNO POSSONO ESSERE REALIZZATI IN LEGNO O IN MET








































Рейтинг
( Пока оценок нет )
Понравилась статья? Поделиться с друзьями:
Добавить комментарий

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: