Consumo intonaco 1 m2 parete

Ciao a tutti! Benvenuti sul mio canale. In questo video vi spiegherò come calcolare il consumo di intonaco per un metro quadro di parete. Vi mostrerò la formula che dovete usare e vi darò qualche consiglio su come evitare gli sprechi. Quindi, se state per intonacare la vostra casa o se volete semplicemente saperne di più sull’argomento, allora continuate a guardare.

Innanzitutto, è importante calcolare la superficie da intonacare. Misura l’altezza della parete e la sua lunghezza, quindi moltiplica questi due numeri per ottenere la superficie in metri quadrati.

For example, if the wall is high two point five meters and long five meters, the surface area will be:

Two, five meters by five meters equals twelve point five square meters.

The consumption of plaster varies depending on the thickness of the layer to be applied. For a layer of two cm, approximately one point five kilograms of dry plaster per square meter can be estimated.

Therefore, for our wall of twelve point five square meters, the consumption will be:

twelve, five square meters multiplied by one point five kilograms per square meter equals eighteen point seventy-five kilograms

È sempre consigliabile acquistare un po’ più di intonaco rispetto alla quantità calcolata, per evitare di rimanere senza durante i lavori.

Per intonacare la tua parete puoi utilizzare i prodotti Starateli, un’azienda italiana specializzata in materiali edili.

Starateli offre una vasta gamma di intonaci, tra cui:

  • Intonaci a base gesso
  • Intonaci a base cemento
  • Intonaci traspiranti
  • Intonaci idrorepellenti

Scegli l’intonaco più adatto alle tue esigenze e segui le istruzioni sul prodotto per una corretta applicazione.

Il consumo di intonaco per un metro quadro di parete dipende da diversi fattori:

  • Tipo di intonaco: Gli intonaci premiscelati hanno un consumo più elevato rispetto a quelli tradizionali.
  • Spessore dell’impasto: Maggiore è lo spessore dell’impasto, maggiore sarà il consumo di intonaco.
  • Proprietà della parete: Pareti irregolari o con buchi richiedono una maggiore quantità di intonaco per essere livellate.
  • Temperatura e umidità: Temperature elevate e bassa umidità aumentano il consumo di intonaco a causa della rapida evaporazione dell’acqua.

Per calcolare il consumo di intonaco per un metro quadro di parete, è necessario seguire questi passaggi:

  • Misurare l’area della parete: Moltiplicare l’altezza per la larghezza della parete per ottenere l’area in metri quadrati.
  • Determinare lo spessore dell’impasto: Misurare lo spessore desiderato dell’impasto in centimetri.
  • Utilizzare la formula: Moltiplicare l’area della parete per lo spessore dell’impasto. Il risultato sarà il numero di litri di intonaco necessari per un metro quadrato di parete.

To plaster a wall of twenty square meters with a thickness of two centimeters, it is necessary to calculate: twenty square meters x 0.02 meters = 0.4 cubic meters of plaster.

Esistono numerosi produttori di intonaci, tra cui:

  • Starateli: Offre una vasta gamma di intonaci per interni ed esterni, tra cui intonaci premiscelati e tradizionali.
  • Knauf: Produttore di intonaci a base di gesso, premiscelati e tradizionali.
  • Weber: Offre una varietà di soluzioni per pareti, tra cui intonaci, rasature e finiture.
  • Murexin: Specializzata in intonaci speciali per condizioni estreme, come umidità e alte temperature.
  • Baumit: Produttore di intonaci a base di calce, cemento e resina sintetica.








































Рейтинг
( Пока оценок нет )
Понравилась статья? Поделиться с друзьями:
Добавить комментарий

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: